TOUR DEL SUD EST SICILIA - Prenota il tuo autista privato 24h/24

TOUR DEL SUD EST SICILIA

 

Tour del Sud est Sicilia

⇒1° Giorno – Domenica  

Arrivo presso l' Aeroporto di Catania/Comiso e trasferimento in hotel 4 * a Modica. Nel tardo pomeriggio incontro con il nostro coordinatore, cena in hotel e dopo si parte per un Tour By Night di Modica, rientro e pernottamento in hotel. 

 

⇒2° Giorno – Lunedi  SIRACUSA/ NOTO

Prima colazione in hotel e partenza alla volta di Siracusa, Patrimonio dell’Unesco, per visitare la più grande e potente colonia greca in Sicilia: il Parco Archeologico della Neapolis all’interno del quale si trovano il Teatro Greco, l' Anfiteatro Romano e le Latomie del Paradiso oltre che il suggestivo Orecchio di Dionisio. Proseguiremo la nostra visita con il centro storico di Ortigia, dove resterete incantati dall’armonia degli edifici di Piazza Duomo, primo tra tutti la Cattedrale la cui facciata, splendido esempio di Barocco siciliano, nasconde le colonne di quello che fu in passato un tempio sacro in stile dorico. Passeggiando lungo le deliziose viuzze del centro giungeremo nei pressi del porto, dove si trova la famosa Fonte Aretusa, di mitologica memoria. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio ci sposteremo in direzione Noto, capitale del Barocco siciliano detta "giardino di pietra", ricca di splendidi edifici e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Ispirata all’ideale di "città aperta", è un raro capolavoro che costituisce l'esempio più chiaro dei gusti teatrali dell'architettura settecentesca. Passeggeremo per le vie del centro per ammirare l'abilità ed il geniale estro delle maestranze locali. Il Barocco di Noto è infatti un gioco di eleganti curve, intrecci floreali, scorci prospettici, palazzi e giardini, capitelli e puttini che ornano le facciate delle chiese e dei monasteri. Visita di Palazzo Nicolaci Villadorata, meravigliosa residenza nobiliare in puro stile barocco un tempo abitazione di Don Giacomo Nicolaci, uomo di grande cultura.. Tempo libero per una passeggiata. Trasferimento a Modica in Hotel  con cena e pernottamento 

 

⇒ 3° Giorno – Martedi RAGUSA IBLA, DONNAFUGATA, PUNTA SECCA , SAMPIERI E SCICLI 

Dopo la colazione in hotel si proseguirà alla volta di Ragusa Ibla culla del tardo-Barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il Giardino Ibleo. Resa nota dalla fiction televisiva del Commissario Montalbano, Ragusa è oggi annoverata tra i 44 siti italiani indicati dall'Unesco quali Patrimonio dell'Umanità. Questa meravigliosa antica città conta oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi in stile barocco. Proseguiremo poi in direzione Castello di Donnafugata a visitare  il castello e il suo meraviglioso parco, poi proseguiremo per Punta Secca a vedere la casa sul mare del Commissario Montalbano, si prosegue per Sampieri a visitare la famosa Mannara e infine arriveremo a Scicli a visitare oltre la splendida città, il Commissariato piu famoso d' Italia, rientro in hotel, cena e pernottamento 

 

⇒ 4° giorno Mercoledi CAVA D' ISPICA, MARZAMEMI, ISPICA

Dopo la prima colazione partenza in direzione di Cava Ispica e Ispica  poi proseguiremo alla volta di Marzamemi e dopo pranzo rientro in hotel a Modica per la cena

 

⇒ 5° Giorno – Giovedi  MODICA   

A seguire faremo un tour a Modica, scrigno di innumerevoli tesori di architettura barocca, anch’essa dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Nel corso della visita, faremo tappa in una delle più rinomate cioccolaterie della cittadina iblea, Sabadì, il cui cioccolato negli ultimi 9 anni ha ricevuto riconoscimenti a livello internazionale. Continuando resterete affascinati dalla visita al secentesco Palazzo Castro Polara Grimaldi, con uno scenografico affaccio sulla città! Una volta entrati si avrà la sensazione di essere catapultati nel 1903, anno in cui qui il tempo sembra essersi fermato. L’ aspetto della casa immutato, gli arredi originali e le collezioni conservano il ricordo delle famiglie che qui hanno vissuto, raccontando uno “spaccato” di vita della nobiltà modicana. Ritornerete nel presente tra la frescura degli Orti di San Giorgio, sette giardini sospesi tra luce e bellezza. Degustando i tipici piatti locali potrete godere del panorama che si apre di fronte a voi, dopodiché partenza per l' Aeroporto di Catania con la conclusione del nostro Tour del Sud est Sicilia 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 510 a Pax


 

REGOLE DI PRENOTAZIONE E SVOLGIMENTO DEL TOUR:

       ⋅ Anticipo 10% alla prenotazione, saldo al vostro arrivo in hotel 

        Per il tour e richiesta una partecipazione minima di 6 PAX

        Minimo 6 Partecipanti


 

LA QUOTA COMPRENDE:

 

 ⋅  N.4 notti in hotel in formula HB                                                      

 ⋅  Trasferimenti dagli aeroporti                                                          

 ⋅  N.2 tour con guida professionale (2 – 3  Giorno)                      

 ⋅  N.1 degustazione di prodotti tipici locali

 ⋅  Assicurazione                       

 

 Tour Sud est Sicilia                                     

 

 

     

Chiamata +393665982465 *